Hu Ke
Arte cinese Contemporanea, sculture che vogliono rappresentare l'identità politica contemporanea della Cina giocando su due aspetti complementari e opposti, le contradizioni: da una parte il potere e dall'altra la privazione del potere, di ogni potere , la metafora di una condizione politica reale e dell'assenza di riforme.
Il dramma dell'emarginazione, della solitudine, di un desiderio che non è Eros, pasta di carne (...) ma è metafora di un desiderio impastato di un consumo smodato, un che di moralismo in questo artista ancora preso dalla morale idealista del Socialismo Reale e non da meno da una malcelata volontà di potenza identificata con una citazione presa dal film "il dottor Stranamore" a mio parere espressa con canoni e significati strattemente orientali sia pure cedendo un poco alla seduttività del Pop Art.
![]()
Qui ho inserito solo una parte delle sue sculture,per avere una visione della sua opera piu compiuta andate sul suo sito.
Nessun commento:
Posta un commento