Chiostro del Bramante
From 19 October to 25 November 2012
Info : Tel +39 06/68809035 - info@chiostrodelbramante.it
Info : Tel +39 06/68809035 - info@chiostrodelbramante.it
1945-1950, questo il periodo di scatti immortalati da un giovanissimo Stanley Kubrick, divenuto poi un genio della macchina da presa. 160, questo il numero di fotografie che saranno esposte al Chiostro del Bramante di Roma nella mostra “Stanley Kubrick Fotografo”. Poco più di un mese per ammirare la creatività fotografica di Kubrick nel periodo in cui venne assunto da una rivista statunitense “Look magazine”, per documentare la vita quotidiana degli Usa nell’immediato dopo-guerra. Il regista di capolavori come “Odissea nello Spazio”, “Arancia Meccanica” e “Full Metal Jacket” prima di diventare un celebre cineasta, è stato dunque un fotografo di notevole abilità.
![43a81819eb69d_big 43a81819eb69d_big](http://lh5.ggpht.com/-Aa0O5eRGYJE/UIGU21jYMOI/AAAAAAABWS4/1-VyxwidrcE/43a81819eb69d_big_thumb%25255B1%25255D.jpg?imgmax=800)
L’ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA A ROMA - Sono circa 160 le fotografie stampate dai negativi originali, provenienti dall’archivio storico della rivista Usa, da domani a fine novembre esposte nelle sale del Chiostro del Bramante. Tra queste si possono ammirare celebrità di Hollywood ritratte in atteggiamenti e gesti di persone comuni: il giovane attore Montgomery Clift ripreso nel suo appartamento, in alcuni momenti di vita quotidiana: mentre beve il latte, mentre sbadiglia durante la lettura di un copione o gioca con un bambino.
![5041 5041](http://lh6.ggpht.com/-GDt4B7HQW74/UIGU5RzHAFI/AAAAAAABWTI/naz6Kw5kOrg/5041_thumb%25255B2%25255D.jpg?imgmax=800)
Il campione di pugilato italo-americano Rocky Graziano, uomo dall’infanzia difficile e migrato oltreoceano, immortalato da Kubrick sotto la doccia, alla ricerca della sua anima più autentica, lontano dai riflettori. La rassegna espone immagini anche di inquadrature contraddittorie di una New York all’epoca in corsa per diventare la nuova capitale mondiale o della giovane borghesia universitaria della Columbia University.
IL PRIMO SCATTO VENDUTO - Il primo scatto che venne pubblicato risale al giugno 1945 e ritrae un edicolante afflitto per aver appreso della morte dell’allora presidente Usa, Franklin D.Roosvlet. Il giovane Kubrick, aveva 17 anni, e incassò 25 dollari per quell’immagine che piacque talmente tanto da essere assunto dal magazine, dove vi lavorò fino al 1950, prima di scegliere di seguire la strada della cinematografia.
![betsy-s3-1-76427_0x440 betsy-s3-1-76427_0x440](http://lh4.ggpht.com/-ww9JvIx7Gow/UIGU-SQpBuI/AAAAAAABWTo/xSLMgi8Kn7Y/betsy-s3-1-76427_0x440_thumb%25255B2%25255D.jpg?imgmax=800)
![circus-pc17-1-1010418_0x440 circus-pc17-1-1010418_0x440](http://lh3.ggpht.com/-EyHqkhVtz0U/UIGVEaJ00xI/AAAAAAABWUI/JHGiaiXPQhk/circus-pc17-1-1010418_0x440_thumb%25255B2%25255D.jpg?imgmax=800)
![columbia-p2-3b-787372_0x440 columbia-p2-3b-787372_0x440](http://lh6.ggpht.com/-NIwleLfwpRw/UIGVIlIe_II/AAAAAAABWUY/xYFsfHtediY/columbia-p2-3b-787372_0x440_thumb%25255B2%25255D.jpg?imgmax=800)
Nessun commento:
Posta un commento