venerdì 19 marzo 2010

GLI ANIMALI DI WALTON FORD

Walton Ford è un artista americano classe 1960. Dipinge acquarelli di grandi dimensioni all’interno di uno stile personale e originale, che trae origine dalle illustrazioni per le pubblicazioni naturalistiche e di biologia. Ogni dipinto nasce da uno studio meticoloso della flora e della fauna, proprio come faceva il grande maestro Leonardo Da Vinci.

clip_image001

Nei quadri di Ford i protagonisti sono gli stessi animali, racchiusi in composizioni piene di simboli, indizi e riferimentiironici. Dentro i suoi lavori ci sono narrazioni complesse, che citando letteratura, racconti popolari e guide turistiche, criticano sottilmente l’Occidente, il colonialismo, l’industrialismo, la politica, lo sviluppo scellerato delle scienze naturali e l’effetto dell’uomo sull’ambiente.

Un’allegoria su questo presente, vissuti attraverso gli occhi di protagonisti secondari, gli animali. Composizioni epiche, in cui il dramma lirico è come congelato per essere proposto alla visione.

clip_image002

clip_image003

clip_image004

clip_image006

clip_image008

clip_image010

clip_image012

clip_image013

Fonte

Nessun commento:

Posta un commento

ShareThis

post<li>
Related Posts with Thumbnails