venerdì 28 maggio 2010

OSSA CONTRO LA VIOLENZA

Stop the Violence by Francois Robert

clip_image001[1]

clip_image001clip_image002

Francois Robert fotografa ossa umane ricomposte a forma di carro armato, coltello, kalashnikov granata, pistola, mezza luna rossa, croce...
Il messaggio? «Stop the violence». Fermate la violenza.

clip_image004

Robert ci ha provato con una strana forma d'arte contemporanea.
La storia (raccontata dal Design Observer)
Nel 1990 Robert aveva bisogno di mobili per ufficio e partecipa all'asta di una scuola in dismissione nelle aree rurali del Michigan: «Ero interessato ad acquistare alcuni armadietti, ne avevano tre per $ 50». Due degli armadietti erano vuoti, nel terzo Robert ha trovato uno scheletro umano.

clip_image005

Sul web ha scoperto come disarticolare scheletri umani e ha trasformato lo scheletro in 206 ossa, tutte distinte e separate una dall'altra.

clip_image006
Robert ha trascorso centinaia di ore di lavoro con quelle ossa. Ha cercato modi di disporle affinché raffigurassero oggetti e forme abbastanza grandi da essere fotografate a volo d'uccello con una Hasselblad. Il risultato è stato «Stop alla violenza». Per ogni scatto è servito un giorno intero di lavoro: sono rimasto in ginocchio per  tutto il 2008».

clip_image007

Robert ha provato a esorcizzare così la paura della morte, attraverso l'arte: «Le ossa sono qualcosa che rimane di un essere umano, una forma di memoria. Cerco di trattare la  persona sul pavimento del mio studio con rispetto».

clip_image001[4]

clip_image002[4]

clip_image003

clip_image004[2]

clip_image005[1]

clip_image007[1]
clip_image006[1]

clip_image008[2]

clip_image010

clip_image011

clip_image012

Sito web
Fonte

Nessun commento:

Posta un commento

ShareThis

post<li>
Related Posts with Thumbnails