Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post

venerdì 14 settembre 2012

A WOMEN’S WORLD IN SUDAN BY ANDREEA CÂMPEANU

“While travelling around Sudan for six months during last year, I realized that women were the ones doing most of the work around the house, even the harder one, while also being victims of gender based violence including FGM (female genital mutilation), or early marriages (followed by school dropout). Still, I found them incredibly strong and their desire to live and learn was very inspiring. This is part of a work in progress I hope to be able to continue.”


clip_image001
A woman from Kadougli tribe is producing home made beer in a hut. Women’s job is both to collect water and make the beer, but usually only the men drink it
.
clip_image002
Women carrying wood close to Damazine in Blue Nile State.

clip_image003
14 years old bride tired on her wedding day, in a tukule close to Kurmuk in Blue Nile State. As a result of early marriage, girls stop going to school. They also face big risks when giving birth to babies.

clip_image004
Areej Kamal Altaib, 13, is posing inside a class in Khadeeja Bint Khwailed
school in Badoos village, one hour away from Damazine, in Blue Nile state.

clip_image005
Girls at Sali primary school in Kurmuk locality, Blue Nile state in Sudan receive new textbooks from Save the Children Sweden.
Save the Children staff say that this is something some children don’t even dream about.

clip_image006
Southern Sudanese model, Khartoum.

All images © Andreea Câmpeanu

Andreea Campeanu
Fonte
>>>

venerdì 13 luglio 2012

LE DONNE DI FATIMA TOMAEVA

Fatima Tomaeva nasce in Russia nel 1967, pittrice di origine Caucasica(Alania) da sempre innamorata della pittura italiana, quella più nota, rinascimentale.
Talento poliedrico, che spazia dalla iconografia ortodossa russa quattrocentesca più classica, a moderne figure corporee femminili (ma anche maschili) nei più disparati atteggiamenti e movimenti plastici. Una pennellata netta, vigorosa, colorata che sa cogliere anche la delicatezza dell'addobbo floreale di rose dai colori variegati e vivi, tali da intuirne il profumo chiudendo gli occhi, come pure l'equilibrato disegno dell'anatomia dei corpi ben assimilato in Accademia, pongono l'artista in condizione di eseguire qualsiasi soggetto statico o mobile, che sembra volare liberamente nello spazio assegnatole nella tela tanto da evaderne dalla stessa con impressionante realismo.
Anche se ancora in età giovanile, ha alle sue spalle un bagaglio di esperienze notevoli derivatole dall'ambiente artistico al quale era legata in patria, più tardi a quelle fatte nelle varie città Europee.

clip_image001 clip_image002 clip_image003 clip_image004
clip_image005
clip_image006
clip_image007
clip_image008
clip_image009
clip_image010
clip_image011
clip_image012
clip_image013
clip_image015
clip_image016
clip_image017
clip_image018
clip_image019
clip_image020
clip_image021
Fatima Tomaeva: flickr
>>>

giovedì 5 luglio 2012

"PETALI D’ORIENTE", FOTOGRAFIE DI YOSHIE NISHIKAWA

Nelle sue immagini, dove ritroviamo tutto il sapore del sistema simbolico giapponese, le forme femminili appaiono come un ritorno all’ordine estetico scavalcato da autori come Nobuyoshi Araki o troppo interiorizzato da un’autrice come Daido Moriyama. Non vuole mostrare i lati più oscuri della vita urbana e le parti meno visto delle città o l’industria del sesso giapponese: quella di Yoshie Nishikawa è una fabbricazione estetica - non a caso usando la mitica Hassenblad - dove il b/n è talmente regolato e modulato da apparire di una qualità pura che ci riporta alla trasformazione delle cortigiane in sovrane della bellezza tipiche del lontano ukiyoe.

clip_image001

Immagini che mostrano quello che chè oltre il corpo nudo: uno sguardo, un gesto, una sensazione. Le fotografie si trasformano così in immagini dipinte su petali vellutati, fragili e delicati, ma dal profumo dolce e conturbante.(Arnaldo Pavesi)


clip_image002

Yoshie Nishigawa nasce a Sapporo, in Giappone. Dopo la laurea presso l’università d’arte Ootani di Sapporo, nel 1982, si trasferisce a San Francisco dove si specializza in “the fine art of Photography” presso la San Francisco Academy of Art College.

clip_image003

Nel 1983 comincia la sua carriera fotografica come free–lance, lavorando tra Tokio, New York, Londra e Milano.

clip_image004

Nel 1996 decide di trasferirsi a Milano, continuando la sua collaborazione professionale con alcune case editrici, aziende e agenzie fotografiche di Tokio.

clip_image005

Ha pubblicato servizi fotografici su varie riviste di importanti case editrici come Conde Nast, Rizzoli, Mondadori, Hachette, Kodan–sha, Shuei–sha, Shogakkan. Nel 2009 ha vinto il primo premio assoluto e il primo premio in ambito Moda al Premio della qualità creativa in fotografia professionale, organizzato dall’ Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual.
Nel 2010, sempre per il Premio della qualità in fotografia professionale, ha vinto il primo premio nella categoria “Glamour”.

clip_image006

Yoshie ha sempre alternato alla sua attività professionale una ricerca e uno studio personali. Le sue opere sono state esposte in numerose gallerie d’arte in Giappone e Italia; attualmente svolge la sua attività professionale ed artistica tra Milano, Londra, Parigi e Tokio.


clip_image008
>>>

domenica 13 maggio 2012

MAMME NEL MONDO

Angela Prati photographer

Un omaggio a tutte le mamme dei paesi più disagiati al mondo

clip_image001
Thailandia nord


clip_image001[4]
Eritrea-tigré

clip_image002
Eritrea-tigré

clip_image003
Guinea Bissau

clip_image004
Guinea Bissau

clip_image005
Mali

clip_image006
Mali

clip_image007
Mali

clip_image008
Mali

clip_image009
Mongolia

clip_image010
Mongolia

Mongolia - Deserto dei Gobi
Mongolia

clip_image012
Yemen

clip_image013
Yemen

clip_image014
Senegal

clip_image015
Camerun

clip_image016
Mauritania

clip_image017
Vietnam

clip_image018
Siria

clip_image019
Sichuan-Cina

clip_image020
Madagastar

clip_image021
Sri Lanka

clip_image022
Niger-fulani

clip_image023
Niger-fulani

clip_image024
Niger-fulani

clip_image025
Niger-fulani

clip_image026
Niger

clip_image027
Costa d'Avorio

clip_image028
Costa d'Avorio

clip_image029
Benin-maternità

clip_image030
Ghana-festa

clip_image031
Ghana

clip_image032
Namibia

clip_image033
Vietnam

clip_image034
Iran

clip_image035
Colombia

clip_image036
Australia-aborig

clip_image037
Caraibi

all images  © angela prati

Fonte
>>>

ShareThis

post<li>
Related Posts with Thumbnails