Visualizzazione post con etichetta ernesto bazan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ernesto bazan. Mostra tutti i post

mercoledì 25 maggio 2011

L’INTIMA VISIONE DI BAZAN SULLA VITA RURALE CUBANA

ERNESTO BAZAN PRESENTA AL CAMPO

Dopo u picciriddu Cuba, Ernersto Bazan aveva chiamato così il suo primo libro, sta per vedere la luce Al Campo, un'altra iniziativa di fotografia corale marcata Bazan Cuba. E si pensa già al futuro...


03-81 001
Fidel Rodriguez on his porch in Cuba, as photographed in Ernesto Bazan’s


Un nuovo traguardo segnato dalla pubblicazione di un libro fotografico ancora una volta "fatto in casa"? 
Si, un nuovo piccolo miracolo, direi, considerando i tempi che corrono. Ancora una volta, vecchi e nuovi studenti, uniti dalla necessità commovente di volere aiutare il loro maestro hanno contribuito generosamente con il loro tempo e le loro risorse per aiutarmi a portare alla luce questa "femminuccia" che abbiamo chiamato Al Campo. Il libro contiere 5 anni di lavoro con i miei amici contadini cubani e cerca di raccontare il loro vissuto quotidiano nei lunghi periodi che ho trascorso insieme a loro. La novità rispetto alla pubblicazione di Bazan Cuba è che, questa volta, siamo riusciti a trovare anche dei nuovi fondi grazie ad una piattaforma americana di crowfunding, una nuova maniera, creativa di raccogliere fondi per la realizzazione di un progetto artistico. Mi sento un privilegiato nell'essere riuscito a realizzare questo mio secondo libro a colori sulla mia amata isola. Segue qui

>>>

mercoledì 8 aprile 2009

FOTO DI 14 ANNI CUBANI

In queste immagini, il libro del fotografo palermitano Ernesto Bazan che ha fatto dell'amore per Cuba una fonte di ispirazione continua per i suoi scatti. Quattordici anni di fotografie sono raccolte in questo volume, dal titolo BazanCuba, che l'autore presenterà in un ciclo di conferenze per tutta l'Italia ad aprile partendo dall'ex convento del ritiro di Siracusa.

Il reportage vissuto da dentro, partecipando a El Periodo Especial cubano, è stato condensato nel libro Bazan Cuba, che conta 280 pagine e in queste ben 118 fotografie divise in 6 capitoli, provini, riflessioni, citazioni di vari autori che riassumono la filosofia di vita e di lavoro del fotografo e stralci del suo diario, dal quale arriva “Per tanti anni Cuba l’avevo fortemente desiderata come si desidera una donna che incontri e non riesci più a togliertela dalla testa. Sono quasi certo d’esserci vissuto in un’altra vita”.
Nonostante al corposo lavoro realizzato dal fotografo siano stati assegnati premi prestigiosi, come il W. Eugene Smith Fund considerato l’Oscar della fotografia documentaristica mondiale, il primo premio nella categoria di vita quotidiana al World Press Photo e una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim, l’intera operazione del libro ha evitato i cosiddetti canali istituzionali.



>>>

ShareThis

post<li>
Related Posts with Thumbnails