Il Kunsthaus di Zurigo festeggia con stile il centenario.
Il primo istituto svizzero a combinare collezione ed esposizione inaugurò nel 1910 il museo all’Heimplatz in un edificio in tardo stile liberty. Nell’anno del giubileo, il Kunsthaus presenta alcune importanti esposizioni fra le quali una grande mostra di Picasso.
Pablo Picasso – Piatto di frutta e brocca, 1931, olio su tela. (Saint Louis Art Museum, Morton D. May Legacy)
Il Kunsthaus attorno al 1910. Il progetto è stato realizzato dall’architetto Karl Moser. (fotografo anonimo, Photoglob)
Vincent van Gogh – Il seminatore, olio su tela. (E.G. Bührle Collection)
Nel 1976 viene inaugurato l’ampliamento realizzato sotto la guida dell’architetto Erwin Müller. (foto: Walter Dräyer)
Le opere di Alberto Giacometti, alle quali è stato riservato uno spazio nell’ex ala amministrativa della costruzione di Moser, suscitano sempre un grande interesse.
(© www.jpg-factory.com)
Ansel Adams – Rami bianchi sul lago Mono, in California, Usa, attorno al 1950. (Ansel Adams Estate)
Il Kunsthaus di Zurigo oggi. (foto: Lutz Hartmann) Fonte
Nessun commento:
Posta un commento