Michael Kenna
L'esposizione di Michael Kenna - nato in Inghilterra nel 1953, ma abitante negli Stati Uniti da trent'anni - presenta 290 fotografie in bianco e nero: 200 costituiscono il vero e proprio percorso antologico, dalle immagini dei primi anni Settanta, scattate in Inghilterra, a quelle dei tre decenni successivi, esito di viaggi e commissioni in ogni continente del mondo; 35 documentano il territorio di Reggio Emilia, frutto di tre ricognizioni sul campo che Kenna vi ha compiuto dal 2006 ad oggi;
Castello di Felina, Emilia Romagna, Italy, 2008
Corridor of Leaves, Guastalla, Emilia Romagna, Italy, 2006
Mountain Church, Pietravolta, Emilia Romagna, Italy, 2008
Night Fog, Giardini Pubblici, Reggio Emilia, Italy, 2007
Michael Kenna - Flying Bird over San Marco, Venice, Italy, 1990
Basilica and Eight Poles, Venice, Italy, 1990
Basilica di San Giorgio Maggiore, Venice, Italy, 1980
White Boat, Fondamenta Zattere ai Saloni, Venice, Italy. 2006
20 ricordano uno dei lavori più importanti di Kenna, quello condotto sui luoghi dei campi di concentramento e sterminio nazisti.Guard Tower and Fence, Birkenau, Poland, 1993
Pillories, Sachsenhausen, Germany, 1999
Michael Kenna - Oven, Mauthausen, Austria, 1995
Michael Kenna - Italian Memorial, Mauthausen, Austria, 1995
Le fotografie di Kenna incantano per il dramma e l'incanto che l'autore alternativamente sa racchiudervi: più che la descrizione accurata di un luogo, lui sembra interessato a cogliere le linee che lo spazio dischiude davanti a noi, e a sucitare in chi guarda l'immaginazione e la rêverie. (fonte)Mostra presso Palazzo Magnani: Corso Garibaldi, 29 – Reggio Emilia
a cura di Sandro Parmiggiani
8 maggio 2010 – 18 luglio 2010
Vai al sito http://www.michaelkenna.net/
Nessun commento:
Posta un commento