
Progettato dagli architetti tedeschi Matthias Sauerbruch e Louisa Hutton (Sauerbruch Hutton Architects), è stato inaugurato di recente a Monaco il Museo di Arte Moderna e Contemporanea Brandhorst.
Il nuovo edificio si sviluppa con leggerezza dove in precedenza si trovava una caserma. La facciata è ricoperta da 36.000 asticelle di ceramica colorata in 21 tonalità evocando un'opera astratta e la sua funzione di museo d'arte. In particolare, l'esterno è rivestito da vari strati di lamiera pressopiegata colorata che assorbe il rumore del traffico proveniente da Tuerkenstrasse e Theresienstrasse. Su questi strati vi sono le bacchette di ceramica (4 cm x 4 cm x 110 cm), poste verticalmente e vetrificate in 23 diversi colori. Considerando che l'obiettivo principale all'interno del museo è quello di creare le condizioni visive ideali, l'esterno è destinato ad attirare l'attenzione sul ruolo del museo come vivace archivio d'arte.
Il nuovo edificio si sviluppa con leggerezza dove in precedenza si trovava una caserma. La facciata è ricoperta da 36.000 asticelle di ceramica colorata in 21 tonalità evocando un'opera astratta e la sua funzione di museo d'arte. In particolare, l'esterno è rivestito da vari strati di lamiera pressopiegata colorata che assorbe il rumore del traffico proveniente da Tuerkenstrasse e Theresienstrasse. Su questi strati vi sono le bacchette di ceramica (4 cm x 4 cm x 110 cm), poste verticalmente e vetrificate in 23 diversi colori. Considerando che l'obiettivo principale all'interno del museo è quello di creare le condizioni visive ideali, l'esterno è destinato ad attirare l'attenzione sul ruolo del museo come vivace archivio d'arte.

Anche l'interno del museo è dotato di sofisticati accorgimenti tecnologici per la gestione ecologica di illuminazione e temperatura nelle sale. I lucernari coperti dai tessuti trasparenti modulano l'aspetto visivo del piano terra e le gallerie al piano superiore. Questa costruzione è pienamente visibile da sotto, e fornisce luce naturale diffusa e omogenea senza l'incidenza di luce solare diretta, ed è integrata con i dispositivi di luce artificiale nascosti nel controsoffitto. Dispositivi intelligenti di controllo della lue garantiscono l'illuminazione appropriata e limita la quantità di luce dannosa alle opere d'arte.


Tra le opere esposte nel museo, oltre dipinti, sculture e disegni, fanno parte della collezione anche 112 libri in edizione originale illustrati da Picasso e opere recenti come la nota In this terrible moment, dell’inglese Hirst, formata da migliaia di pillole medicinali colorate, tutte disposte su degli scaffali in maniera precisa e ordinata.
http://www.museum-brandhorst.de/en/visitor-information.html
Nessun commento:
Posta un commento